L’acquario è un crogiolo dove, nell’interazione tra vasca, acqua, luce, elettricità ed organismi biologici, viene riprodotto un ecosistema nel quale la vita acquatica è in grado di progredire ed evolversi, sino ad emulare, sebbene in un "ambiente artificiale", ciò che avviene in “Natura”, dove però le dimensioni in gioco fanno la differenza!
L’interazione tra gli elementi che caratterizzano questo micro-ecosistema artificiale comporta l'inevitabile determinarsi di alcune condizioni critiche, insite nella gestione di questa miscela, per sua natura sempre alla ricerca di"stabilità". E' una miscela tanto “miracolosa”, quanto potenzialmente "pericolosa", che è bene conoscere nei suoi aspetti anche più inusueti, per la conduzione in sicurezza di ogni vasca, puntando alla riduzione dei fattori di rischio tramite prevenzione e conoscenza.
Ultimo aggiornamento 26 Gennaio 2014
Leggi tutto...
L'acquariofilo... è parte dell'ecosistema di un acquario.
Fluttuando nell'affascinante viaggio negli "Ecosistemi Acquatici" non potevamo non soffermarci ad analizzare il ruolo di uno dei più importanti protagonisti di quel particolare ecosistema chiamato "Acquario": l'Acquariofilo.
L'Acquariofilo, lo si voglia o no, nel bene e nel male, è in effetti parte integrante dell'ecosistema di ogni acquario.
Pensate di no? Allora leggete il resto dell'articolo.
Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2012
Leggi tutto...